Mundus maris

  • Sei qui:  
  • Home
  • Progetti
  • Fra tradizione e modernità
  • Français
  • Español
  • Deutsch
  • Italiano
  • English (UK)

Italiano

  • Home
  • Su di noi
  • Sosteneteci
  • Oceani depredati
  • Cosa fare?
  • Rete giovanile
  • Progetti
    • Progetti 2023
    • Progetti 2022
    • Progetti 2021
    • Progetti 2020
    • Progetti 2019
    • Progetti 2018
    • Progetti 2017
    • Progetti 2016
    • Progetti 2015
    • Progetti 2014
    • Progetti 2013
    • Progetti 2012
    • Progetti 2011
    • Progetti 2009-2010
    • Fra tradizione e modernità
  • Mostre
  • Il mare ci nutre
  • Incontri
  • Recensioni
  • Pubblicazioni
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: Lavoriamo per appoggiarli
sust-it
News-en

Tra tradizione e modernita'

Una serie di articoli, studi e progetti che esplora le tensioni cui vengono sottoposte alcune comunità sparse per il mondo quando quando le loro tradizioni locali vengono a contrasto con le esigenze e le condizioni di vita di un mondo sempre più globalizzato. In nessun luogo questo è più evidente che nelle zone di pesca o costiere da dove proviene la maggior parte dei prodotti ittici, di cui il 40% rientra nel commercio internazionale. Questo significa che anche villaggi altrimenti isolati e con stili di vita ancora fortemente ancorati nella tradizione sono oramai a confronto con le richieste, le minacce e le opportunità d'un mercato globale. Forse solamente la rivoluzione del mondo della comunicazione può avere effetti maggiori sui valori, sulle percezioni e sulle modalità con cui le persone si rendono conto di quanto accade e su come possano navigare in queste acque.

Lista degli articoli nella categoria Tra tradizione e modernita'
Titolo
La storia dello storione
Women in fisheries: Interview with Ms Ramatoulaye Barry, leader of a group of women fish mongers in Conakry
2000 anni fa: la 'vivaria'
Una occhiata a Marsaxlokk, il porto peschereccio tradizionale di Malta
L'Oceano tra di noi
Sale Sudore Sangue
La Mosella: più che un fiume
Quello che le donne nella pesca artigianale di Hann hanno da dire
Intervista con Khady Sarr al porto artigianale di Hann
La pesca en el Perú antiguo
A detour in the Boulbinet artisanal fishing port in Conakry, Guinea
La costa dell'Atlantico meridionale del Sud Africa in transizione
Intervista con F. Soumah a Boulbinet, Guinea
Integrated Coastal Protection and Sustainable Coastal Fisheries – The Challenge for the South Pacific
Reef Fishing Management and Custom Alata Marine Tenure Among the Lau of Fanalei, Small Malaita, Solomon Islands (1)
We are all connected!
Una valutazione interdisciplinare della Gestione delle Risorse Marine su base comunitaria in una zona di pesca tradizionale (qoliqoli) delle isole Fiji
Khazan - Gestione tradizionale delle zone costiere in Goa, India
More perspectives of artisanal fisherfolk in Senegal
Mare Nostrum di Mundus maris - il punto di vista degli attori
Mare Nostrum of Mundus maris - The voice of West Africa
Mare Nostrum - Space for Dialogue and Diversity
© 2007 - 2023 Phoca.cz | Designed by Phoca
cookies-it