"Leading by examples", questo il motto del raduno regionale africano del 4° Congresso Mondiale della Pesca Artigianale, convocato a Città del Capo, in Sudafrica, dal 21 al 23 novembre 2022. Questo congresso ha concluso la serie di cinque conferenze regionali, una per continente, in prossimità della fine dell'Anno internazionale della Pesca Artigianale e dell'Acquacoltura (IYAFA 2022). Ospitato dall'Università del Capo Occidentale assieme al Dipartimento della Pesca e organizzato dalla piattaforma di ricerca globale Too Big To Ignore guidata da Ratana Chuenpagdee, il congresso ha attirato circa 160 partecipanti per lo più in loco, ma ha offerto anche la partecipazione online. Moenieba Isaacs dell'UWC (nella foto) ha presieduto l'apertura insieme a Shehu Akintola della Lagos State University.

Sei sessioni plenarie hanno permesso di approfondire temi chiave come: Ricerca-Azione, Giustizia Blu, sistemi alimentari rispettosi del clima, innovazione aziendale e sociale, conservazione basata sulla comunità ed equità di genere. Le sessioni sui futuri leader, un forum politico e la sessione di chiusura hanno delineato ulteriori temi, molti ulteriormente dibattuti nelle numerose sessioni parallele di approfondimento. L'attuazione delle Linee Guida Volontarie per garantire una pesca sostenibile su piccola scala, una richiesta chiave, è passata come minimo in secondo piano durante la maggior parte delle sessioni. Per fortuna, molti contributi si sono concentrati sulle vie da seguire e su promettenti esempi di coinvolgimento della e con la pesca artigianale e gli uomini e delle donne che lavorano duramente nelle catene d valorizzaione. I risultati selezionati dello studio Illuminated Hidden Harvest (IHH), che mostrano l'enorme importanza sociale ed economica della pesca su piccola scala (SSF) sono stati citati più e più volte. I numerosi studi di casi condotti dalla FAO, dalla Duke University e dal WorldFish Center per unirsi all'IHH ispirano sicuramente maggiore attenzione e determinazione a proteggere e promuovere la pesca artigianale.

Un dibattito su come sviluppare e sostenere maggiori iniziative locali e nazionali senza dipendere dai finanziamenti dei donatori o dalle grandi ONG o fondazioni internazionali merita un'attenzione particolare. Questo implicherebbe costruire su tipi di sviluppo locale, compreso il commercio nazionale e regionale di prodotti trattati tradizionalmente che soddisfano i gusti dei consumatori, rispetto alla diffusa tendenza di distruggere questi sforzi autoctoni per fare spazio a modelli estrattivi stranieri. Ciò potrebbe ricordare a chi l'ha visto il pluripremiato documentario del 2018 sulla pesca artigianale in Casamance, nel sud del Senegal, intitolato "Golden Fish, African Fish" (Poisson d'or, poisson africain) di Thomas Grand e Moussa Diop. Mundus maris lo ha co-sponsorizzato per farlo decollare. Si conclude con lo stesso tipo di riflessione di un vecchio saggio giardiniere di fronte agli spostamenti di massa delle donne trasformatrici di pesce verso condizioni squallide per fare spazio a una fabbrica di farina di pesce finanziata dall'estero e perturbare l'integrazione economica regionale che si era sviluppata intorno alla pesca dei piccoli pelagici .

Come sentito in molte presentazioni congressuali, l'obiettivo de facto di molte politiche nazionali è ancora incentrato principalmente sull'export internazionale, con scarsa considerazione per le condizioni e le aspirazioni degli uomini e delle donne della pesca artigianale che, dopo tutto, contribuiscono a fare la parte del leone sul avoro, la sicurezza alimentare e altro ancora. Il tutto in un contesto di erosione dei mezzi di sussistenza della pesca artigianale dove anche bisogni di base come cibo regolare, servizi sanitari e sanitari e scuola non sono sempre accessibili. Molte richieste da parte di donne e uomini della pesca erano fortemente incentrate primariamente sulla creazione di condizioni che consentissero loro di guadagnarsi da vivere dignitosamente. Soddisfare i bisogni di base permette in genere accesso a crediti accessibili, accesso sicuro alla terra o a spazi di lavoro dignitosi, a formazione e istruzione, servizi sanitari, all'essere ascoltati da persone in posizioni decisionali più in alto... Queste nozioni di base vengono già prima di affrontare le questioni globali più grandi, anche se gli effetti della pesca internazionale INN e del cambiamento climatico incombevano su molte sessioni poiché si fanno già sentire nella vita quotidiana delle persone. Questioni cruciali sull'uguaglianza di genere sono emerse frequentemente, tuttavia, i partecipanti di sesso maschile erano timidi nel partecipare alle domande e risposte anche se alcuni uomini hanno presentato documenti a favore dell'uguaglianza di genere.
 
Mundus maris è stato molto felice di contribuire a questi importanti dibattiti con alcuni spunti tratti dalla pratica in alcuni paesi dell'Africa occidentale. Cornelia E Nauen ha presentato alcune esperienze di prima mano insieme ad Aliou Sall sulla creazione di collegamenti tra i principi di buona governance della pesca e la loro messa in pratica secondo l'approccio dell'Accademia SSF. L'Accademia è uno spazio sicuro e rispettoso per la co-creazione della conoscenza. Promuove il dialogo con e per donne e uomini della pesca artigianale riconoscendo le loro conoscenze ed esperienze. Promuove l'interazione con altri che forniscano prospettive complementari attraverso ad esempio informazioni e politiche scientifiche. Tutti sono benvenuti. Uno dei temi maggiormente sollevati nelle comunità di pescatori è l'approccio ecosistemico alla pesca, che finalmente viene sempre più riconosciuto. Si sta diffondendo la richiesta di cogestione, espressa anche al convegno. Ma rimangono delle sfide su come attuare i suoi principi fondamentali nella vita quotidiana. Un ulteriore supporto all'apprendimento può essere fornito da video, preferibilmente nelle lingue locali come quello sulle direttive in wolof, per informare gli studenti dell'accademia sui loro diritti. Sono disponibili anche alcuni materiali stampati, sempre più integrati da applicazioni sui telefoni cellulari che si stanno diffondendo sempre di più anche tra i SSF. Le slide delle presentazioni sono disponibili qui.

Sarah Appiah, del Dipartimento di Economia dell'Università del Ghana e anche lei di Mundus maris, ha parlato degli shock dei mezzi di sussistenza e delle strategie di coping tra le donne ghanesi nella pesca artigianale. Ha riferito che i quattro shock più drammatici rilevati dalle oltre 300 donne intervistate per lo studio sono stati:

- maggiore discesa dei prezzi notata da 281 donne (84.4%),
- ideclino delle catture locali deplorato da 264 donne (79.3%),
- perdite finanziarie dovute ai costi del credito sofferte da 237 donne (71.2%),
- perdite di produzione durante la trasformazione vissute da 130 donne (39%).

Nessuna delle donne poteva contare su un'assicurazione o altro sostegno per far fronte a tali shock. La risposta più importante è stata l'acquisto di pesce a credito dalle fish mummies (donne che commerciano pesce all'ingrosso): 312 donne hanno utilizzato questa strategia (93,7%), il 20% poteva contare sui risparmi, circa un altro 20% è migrato temporaneamente. Ben 61 donne (18,3%) hanno beneficiato dell'assistenza di familiari e amici, ma 178 (53,5%) non hanno fatto nulla, almeno inizialmente. Lo studio ha illustrato la creatività e la determinazione delle donne nell'affrontare le difficoltà e i loro sforzi per riguadagnare lo status di colonne portanti nell'economia della pesca artigianale.

Il congresso ha offerto la piattaforma per un ricco menu di analisi e percorsi testati in risposta a condizioni di deterioramento come la riduzione delle catture, aggravata dagli effetti del cambiamento climatico. Qui non c'è spazio per riferire sulla grande diversità di condizioni, ma anche approfondire i molti punti in comune. È interessante notare che, durante la sessione di chiusura, gli organizzatori hanno chiesto ai partecipanti di riflettere in gruppi più piccoli sui prossimi passi da compiere sulla base dei risultati presentati e discussi. Gruppi di pescatori e commercianti, responsabili politici, partecipanti online, ONG e organizzazioni della società civile, ricercatori, giovani e scienziati emergenti. Dopo meno di mezz'ora di discussioni di gruppo, ognuno di essi ha riferito in plenaria.

È interessante notare che il gruppo politico, un ministro e altri funzionari governativi, ha auspicato l'introduzione di regolamenti favorevoli alla pesca artigianale e progressi sostanziali nell'attuazione delle linee guida sulla pesca artigianale, basate sui diritti umani. L'intero congresso è stato registrato e le sessioni possono essere riviste fino a febbraio 2023. Tutti coloro che sono preoccupati per il futuro di SSF dovrebbero tenere d'occhio anche qualsiasi follow-up da parte di Too Big To Ignore e di altre organizzazioni e piattaforme che hanno supportato l'evento.

Traduzione italiana di Paolo Bottoni.