Visiting the International Tribunal for the Law of the Sea
The International Tribunal for the Law of the Sea (ITLOS) is an independent judicial body established by the 1982 United Nations Convention on the Law of [...]
The International Tribunal for the Law of the Sea (ITLOS) is an independent judicial body established by the 1982 United Nations Convention on the Law of [...]
Le microplastiche sono sempre più riconosciute come un problema crescente di salute pubblica. La ricerca qui riportata è stata condotta nell'ambito di una collaborazione accademica [...]
Over the last 50+ years, the International Ocean Institute (IOI) has been conducting training and capacity building in Ocean Governance with the aim of creating knowledgeable [...]
Fermiamo i dannosi sussidi alla pesca Da più di 20 anni, l’OMC ha il mandato di eliminare gradualmente i sussidi dannosi alla pesca. [...]
Beating earlier records, the 'love your ocean' platform to promote the seven principles of the UN Ocean Decade was present with more than 60 partners [...]
Il 27 ottobre la biologa marina Cornelia E. Nauen ha visitato la Leiden University (LU) per tenere un discorso alla 7a Environmental Humanities LU sul [...]
Maria del Carmen Patricia Morales rappresenta Mundus maris asbl nel Comitato Belga per il Decennio dell'Oceano. Il Comitato che fornisce orientamento scientifico si è riunito [...]
L’Argentina ha una delle piattaforme continentali più grandi del pianeta, un importante fornitore di cibo marino che assorbe l’anidride carbonica attraverso un’abbondante produttività primaria. Si [...]
Marine protected areas (MPAs) rightly attract more attention as international biodiversity agreements see them as major instruments to stop mass species extinctions and recover ocean [...]
Il nuovo Presidente della Nigeria ha creato un Ministero dell'Economia marina e blu come una delle innovazioni per lo sviluppo sociale ed economico della Nigeria. [...]
Controlla le precedenti newsletter cliccando il bottone.
Iscriviti qui per ircevere direttamente la newsletter.
Copyright© 2025 Mundus Maris - Scienze ed Arti per la Sostenibilità - Iniziativa Internazionale- Bruxelles, Belgio - Progetto e-mind Italy