Solidarietà con i pescatori artigianali in Senegal e Mauritania
Quando nel 2015 sono state confermate scoperte di gas per 425 miliardi di metri cubi per le aree costiere condivise tra Mauritania e Senegal, si [...]
Quando nel 2015 sono state confermate scoperte di gas per 425 miliardi di metri cubi per le aree costiere condivise tra Mauritania e Senegal, si [...]
This talk by Foluke Omotayo Areola provided an overview of the major challenges to the sustainability of small-scale fisheries and their governance in Nigeria. It [...]
This talk by Andrea M. Collins of the University of Waterloo in Canada provided a high-level overview of the various tools and perspectives for undertaking [...]
This talk dwells upon different research paradigms such as Hypothesis-oriented, Assessment-oriented, Action-oriented, Systems-oriented, Social adaptive (similar to V2V) frameworks. The motivation behind this talk is [...]
Sustainability at Scale: Connecting Small-Scale Fishers for the Mobilization of Local Knowledge, Solutions and Capital Opportunities - thus is the full title of the V2V [...]
Immaginate l'(in)immaginabile. Questo era il motto della sessione regionale europea del 4. Congresso mondiale della pesca artigianale (4WSFC) riunita in Malta dal 12 al 14 [...]
Nel quadro del calendario ufficiale dell'International Year of Artisanal Fisheries and Aquaculture (IYAFA 2022) la FAO e altri organismi hanno organizzato lo Small-Scale Fisheries Summit [...]
Le donne commercianti di pesce sono state a lungo al centro della commercializzazione degli sbarchi della pesca artigianale e quindi non solo fanno prosperare le [...]
Dal 22 al 24 novembre 2021 a Yoff, in Senegal, si è tenuto l'ultimo workshop di rafforzamento delle capacità per gli iscritti all'Accademia della Pesca [...]
FAO’s webinar on 23rd November 2021 provided a snapshot of major outcomes of an in-depth study ‘Illuminating the hidden harvest – the contribution of small-scale [...]
Controlla le precedenti newsletter cliccando il bottone.
Iscriviti qui per ircevere direttamente la newsletter.
Copyright© 2023 Mundus Maris - Scienze ed Arti per la Sostenibilità - Iniziativa Internazionale- Bruxelles, Belgio - Progetto e-mind Italy