Mundus maris alla partenza dell’Ocean Race Europe
Le attività della società civile per l'educazione, la rigenerazione e la protezione dell'oceano sono state parte integrante delle giornate di festa che hanno preceduto la [...]
Le attività della società civile per l'educazione, la rigenerazione e la protezione dell'oceano sono state parte integrante delle giornate di festa che hanno preceduto la [...]
The ocean does not only need treaties, agreements, and data: it also needs a common language — a way of naming it that recognizes it [...]
The decades-long overexploitation of the marine fisheries resources of most West African countries is one of the top drivers of illegal immigration to Europe via [...]
The workshop took place June 24, 2025 between 11:00 AM and 2:00 PM in the premises of the Federal College of Fisheries and Marine Technology [...]
Plastics, derived from fossil fuels, generate greenhouse gas (GHG) emissions at all stages of their life cycle: from raw material extraction and production to their [...]
On June 14, 2025, an environmental sanitation exercise was carried out in Makoko, Lagos State, by the Lagos State Youth Ambassadors in collaboration with Youth [...]
World Ocean Day is a global observance established by the United Nations, and held annually on June 8 to raise awareness of the oceans' vital [...]
Intense conversations, great initiatives, a fantastic festive atmosphere in the public Green Zone of the UN Ocean Conference and much stiffer terms in the governments' [...]
Questa volta, i pescatori artigianali non sono rimasti ai margini, come era accaduto a Lisbona due anni fa. Stimolato da un'intensa attività di lobbying e [...]
I bambini si sono divertiti un mondo e hanno dato il meglio di sé per illustrare i quattro quaderni blu, mentre gli adulti hanno riflettuto [...]
Controlla le precedenti newsletter cliccando il bottone.
Iscriviti qui per ircevere direttamente la newsletter.
Copyright© 2023 Mundus Maris - Scienze ed Arti per la Sostenibilità - Iniziativa Internazionale- Bruxelles, Belgio - Progetto e-mind Italy