Plenaria del G7++ ad Abidjan, 1-2 dicembre 2022
La presidenza di turno delle riunioni - di lunga data - del G7++, i rappresentanti dei paesi interessati alla sicurezza marittima del Golfo di Guinea, [...]
La presidenza di turno delle riunioni - di lunga data - del G7++, i rappresentanti dei paesi interessati alla sicurezza marittima del Golfo di Guinea, [...]
Circa 40 organizzazioni ambientaliste in tutta la Spagna hanno chiesto di partecipare, sabato 12 novembre, a una manifestazione per la giustizia climatica e migliori sforzi [...]
Sustainability at Scale: Connecting Small-Scale Fishers for the Mobilization of Local Knowledge, Solutions and Capital Opportunities - thus is the full title of the V2V [...]
Atlas des pêches et pêcheurs d’Afrique de l’Ouest. États membres de l’UEMOA : Bénin, Burkina Faso, Côte d’Ivoire, Guinée-Bissau, Mali, Niger, Sénégal, Togo. Editeurs scientifiques: Pierre [...]
Immaginate l'(in)immaginabile. Questo era il motto della sessione regionale europea del 4. Congresso mondiale della pesca artigianale (4WSFC) riunita in Malta dal 12 al 14 [...]
Marsaxlokk, un tempo principalmente porto delle famose colorate barche tradizionali, chiamate luzzus, della pesca costiera di Malta, è oggi ancor più un'attrazione turistica che un importante smistamento [...]
Nel quadro del calendario ufficiale dell'International Year of Artisanal Fisheries and Aquaculture (IYAFA 2022) la FAO e altri organismi hanno organizzato lo Small-Scale Fisheries Summit [...]
Le donne commercianti di pesce sono state a lungo al centro della commercializzazione degli sbarchi della pesca artigianale e quindi non solo fanno prosperare le [...]
Con la Giornata Mondiale degli Oceani, l'8 giugno 2022, e l'inizio della 12a conferenza ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) a Ginevra dietro l'angolo, era una [...]
‘The Ocean’s Whistleblower. The Remarkable Life and Work of Daniel Pauly' by David Grémillet translated from French to English by Georgia Lyon Froman. Vancouver / Berkely, [...]
Controlla le precedenti newsletter cliccando il bottone.
Iscriviti qui per ircevere direttamente la newsletter.
Copyright© 2025 Mundus Maris - Scienze ed Arti per la Sostenibilità - Iniziativa Internazionale- Bruxelles, Belgio - Progetto e-mind Italy