Mundus maris

  • Sei qui:  
  • Home
  • Français
  • Español
  • Deutsch
  • Italiano
  • English (UK)

Italiano

  • Home
  • Su di noi
  • Sosteneteci
  • Oceani depredati
  • Cosa fare?
  • Rete giovanile
  • Progetti
  • Mostre
  • Il mare ci nutre
  • Incontri
  • Recensioni
  • Pubblicazioni
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: Lavoriamo per appoggiarli
sust-it
News-en

Immagine del mese - novembre 2018

L’inaugurazione dell'Accademia della Pesca Artigianale in Senegal è stato Il momento saliente del mese di novembre! Con il supporto di un comitato organizzatore composto da più parti interessate formato su proposta di Mundus maris, la sessione inaugurale è stato gentilmente ospitato dall’Agence Universitaire de la Francophonie (AUF) nel campus della Università Cheikh Anta Diop di Dakar, il 14 novembre 2018.

Leggi tutto...

Sguardo sulla conferenza su Earth System Governance, 5-8 novembre 2018

Oran R. YoungLa communità di Earth System Governance riunisce centinaia di studiosi di tutto il mondo per riflettere sul loro vasto tema di come governare il sistema terra, dando un'ampia varietà di punti di vista. La maggior parte degli studi sono, infatti, su scale molto più ridotte, comprese le analisi di problemi locali. Ma teorizzandoe sulla governanza ambientale, Oran R. Young ha focalizzato il suo discorso su un approccio diagnostico istituzionale alla governance del sistema terra. Assieme all'esplorazione dei punti di svolta nel sistema climatico da parte di Ilona Otto e dei collaboratori del PIK è stato tra i molti dibattiti stimolanti su analisi di sistemi a più ampi scala.

Leggi tutto...

La Kiel Science Factory

Katrin Knickmeier nel laboratorio per le analisi della plasticaLa Kiel Science Factory (Kieler Forschungs-werkstatt) del Cluster of Excellence "Oceano del Futuro" è la Mecca di insegnanti e studenti che vogliono mettersi in forma per comprendere, proteggere l'oceano e vivere in modo sostenibile. Guidato dalla direttrice incredibilmente impegnato, la dott.ssa Katrin Knickmeier, il team del workshop ha una lista impressionante di offerte "in stock" ed è una fonte di innumerevoli opportunità innovative di insegnamento e apprendimento per la ricerca marina per tutti.

Leggi tutto...

L'invito di Bruxelles Environnement alla Giornata dell'Economia Circolare

Il 24 ottobre 2018, la riunione annuale di "beCircular" si è svolta a Bruxelles, Av. Porto 86C, nel complesso edilizio Tour et Taxis. Hanno partecipato circa 400 persone, rappresentanti di organizzazioni o individui interessati. Mundus maris era rappresentato da Marianne Braun.

La Comunità di Bruxelles è proprietaria di un edificio imponente, di architettura moderna, con materiali da costruzione naturali e sostenibili, molto luminoso, interamente dedicato all'economia eco-circolare. Ci sono molte "start-up" che hanno affittato lo spazio per sviluppare una nuova idea.

Leggi tutto...

III Congresso mondiale sulla Pesca artigianale, Chiang Mai, 20-24 ottobre

Svein Jentoft, Aliou SallQuesto è stato il più grande di una serie di congressi mondiali sulla pesca su piccola scala con oltre 350 partecipanti provenienti da 55 paesi. Ratana Chuenpagdee, direttrice del progetto della rete di ricerca globale "Too Big To Ignore" e il suo staff e gli organizzatori locali hanno alestito una conferenza molto stimolante e produttiva. Mundus maris ha dato il suo contributo attraverso la partecipazione attiva di Aliou Sall, il nostro vicepresidente del Senegal. A destra Aliou con Svein Jentoft che è stato premiato per i suoi eccezionali contributi alla pesca artigianale. Congratulazioni Svein!

Leggi tutto...

Immagine del mese - ottobre 2018

Ratana ChuenpagdeeOltre 350 persone provenienti da 55 paesi hanno partecipato al 3° Congresso Mondiale della Pesca su Piccola Scala a Chiang Mai, in Tailandia, il più grande in questo campo. La dottoressa Ratana Chuenpagdee, direttrice del progetto di ricerca di collaborazione globale "Too Big To Ignore", con sede in Canada, ha accolto i partecipanti (clicca sull'immagine per vedere il video).

Leggi tutto...

Pesce e frutti di mare deliziosi e sostenibili ai workshop di Mundus maris

Good Food è uno degli eventi di maggior successo tra i festival di Bruxelles e quest’anno Mundus maris era presente nell’agenda ufficiale offrendo dei workshop, con degustazioni di pesce, venerdì 19 e sabato 20 ottobre 2018, rispettivamente in inglese e francese. I workshop avevano lo scopo di sostenere i partecipanti nella loro scelta di pesce e frutti di mare, gustosi e sostenibili. Questi nostri eventi sono stati supportati dal grossista Pintafish e da Bia Mara, il ristorante di fish & chips sostenibile.

Leggi tutto...

Immagine del mese - settembre 2018

La domenica senza macchine è un appuntamento fisso nell'agenda di Brussel e molto amato dagli abitanti che scendono in strada a frotte, a piedi e in bicicletta. La squadra di Mundus maris ha avuto una grande giornata campale parlando con una sezione trasversale di persone su come ridurre l'acidificazione dell'oceano dal traffico eccessivo utilizzando combustibili fossili e altre opportunità per connettersi in modo più sostenibile all'unico pianeta blu che abbiamo. Molte persone hanno suggerito che le auto dovrebbero essere bandite almeno una volta al mese, non solo una volta all'anno. L'amministrazione ascolta il messaggio dei cittadini?

Leggi tutto...

Young Marine Researchers' conference sets new record

Young university, young marine researchers. From 11 to 14 September 2018 the Carl von Ossietzky University in Oldenburg was a most welcoming host for the ninth and so far biggest gathering in the series of self organised conferences of YOUMARES. With over 250 registered participants from some 35 countries, 109 talks, 31 posters, the organising team led by Dr Viola Liebig, member of the management of the German Society for Marine Research (DGM), and Dr Simon Jungblut of the Alfred Wegener Institute for Polar Research pulled off another memorable gathering. Mundus maris was a proud supporter.

Leggi tutto...

Uno stupendo effetto domino si è innescato in Argentina

Lo scorso venerdì 7 settembre 2018, l’Università di Belgrano, partner di Mundus maris, ha organizzato un insieme di attività nel quadro della settimana nazionale argentina della scienza e della tecnologia. Una di queste attività consisteva in un gioco di ruolo in cui quattro stakeholder erano in disputa sull’inquinamento dei rifiuti di plastica, come quelli prodotti nei ristoranti fast-food. Il gioco è stato interpretato da due gruppi di circa 45 studenti di scuola superiore, i quali hanno discusso dei risvolti sociali ed economici di una possibile riduzione dell’inquinamento della plastica. Gli istituti coinvolti sono stati la Escuela Argentina General Belgrano, il Colegio Lincoln e l’Instituto Huergo.

Leggi tutto...

European Parliament on marine plastic – 5 Sept. 2018

Plastic pollution in the ocean from lost fishing nets and massive amounts of household litter, such as bottles, cups, straws, bags and much else reaching the ocean mostly through rivers has hit public consciousness. Everybody has seen the pictures of birds, turtles and even marine mammals miserably starved to death with their stomachs full of plastic.

The conference on "The effect of marine litter on fisheries and oceans" was organised by the European Parliament Intergroup on “Climate Change, Biodiversity and Sustainable Development” at the EP in Brussels on 5 September 2018 to explore and discuss the new European Commission proposals on ways to tackle marine litter.

Leggi tutto...

Pagina 6 di 7

« InizioIndietro1234567AvantiFine »
© 2007 - 2021 Phoca.cz | Designed by Phoca
cookies-it